Per quale motivo può essere importante effettuare un ciclo di biostimolazioni nei periodi di stress come il post-estate o la fase primaverile o altri momenti particolari della vita?
Click per informazioni

Dove possiamo utilizzare la biostimolazione?
Forse faremmo prima a chiederci dove NON utilizzarla.
Quando pensiamo a biostimolazione o a vitamine, spesso pensiamo al nostro viso.
Guardiamo però bene il viso, non è solo le guance. Si tratta anche dell’area periauricolare (appena davanti al trago) o dell’area perioculare, magari combinandola con dei peeling dedicati o a della tossina botulinica.
E se invece ci spostiamo sul collo e sul décolleté? Anche qui, cambiando prodotto, possiamo utilizzare la biostimolazione per migliorare l’aspetto e la trama cutanea. Infatti, la cute di queste due aree è spesso “lasciata a sé stessa”, vittima dei raggi solari e dei fattori esogeni dello skin aging.
Chiudiamo con le mani, che possono essere “rimpolpate”, e il cuoio capelluto stressato dal salso, dal sole, dai bagni in mare.
L’acido ialuronico è un prezioso alleato. Sfruttiamolo.
Le sue caratteristiche
L’acido ialuronico è una parte fondamentale della struttura della Matrice Extra-Cellulare. Grazie alla sua capacità di trattenere acqua, agisce come un buon lubrificante.
La biostimolazione a base di acido ialuronico è una terapia invettiva.
Viene effettuata per promuovere le funzioni dei fibroblasti e migliorare la qualità della pelle.
L’acido ialuronico funziona come un forte regolatore del comportamento cellulare: migrazione, proliferazione e differenziazione.
Chiaramente, l’acido ialuronico serve anche per l’idratazione del tessuto.
L’acido ialuronico sembra inoltre influenzare la proliferazione cellulare. Sostanzialmente agisce come uno stimolatore, come un fattore di crescita.
È importante anche il peso dell’acido ialuronico. Sembra, infatti, che solo quello a basso peso molecolare possa indurre proliferazione cellulare.
Grazie alla sua struttura l’acido ialuronico può quindi anche agire neutralizzando i radicali liberi, proteggendo così le cellule.
Queste sono solo alcune…
… delle caratteristiche dell’acido ialuronico, ma già così è evidente il motivo per cui può essere un valido alleato nei cambi stagione o nei periodi di stress o “semplicemente” per contrastare l’aging della nostra pelle.
Synolon Medicina Estetica S.r.l.
IG: synolonmedicinaestetica
segreteria@synolon.it
Tel: +39 371 38 06 726
Dir. San. Dott. Lorenzo Spadotto
O.M. di Venezia n. 7112
IG: drlorenzospadotto