Prima di tutto di cosa stiamo parlando? Parliamo di perdita di capelli, sia nelle donne che negli uomini. Perdere i capelli ha un impatto importante sulla confidenza in sé stessi, non è raro che a causa di questo anche la sfera sociale venga colpita.
Il 70% degli uomini e il 40% delle donne andrà incontro, nel corso della vita, a una qualche forma di perdita di capelli. Quando invecchiamo fisiologicamente il capello perde forza e densità di rappresentazione; inoltre, alcuni eventi (gravidanza, stress, menopausa) possono mettere ad ulteriore prova i nostri capelli.
Cos’è un hair filler?
Un prodotto a base di acido ialuronico e altre sostante: polinucleotidi, vitaminici, peptidi biomimetici.
È un trattamento doloroso?
Il trattamento non è molto più doloroso di altri in cui vengono utilizzati dei micro aghi. Alcune zone del cuoio capelluto possono essere più sensibili.
Cosa sono i peptidi biomimetici?
Sono sostanze che agiscono simulando azioni fisiologiche del nostro organismo.
Ad esempio, il Decapeptide-10 (CG-Keramin2) agisce migliorando il nutrimento del cuoio capelluto, l’Octapeptide-11 (CG-Seperin) riduce lo stress ossidativo, l’Octapeptide-2 (Prohairin-Beta4) attiva le cellule staminali nei follicoli, ecc.
Cosa sono i polinucleotidi?
Sono molecole di DNA naturali e altamente purificate estratte dalle gonadi di trota.
Come agiscono?
Normalizzano l’ambiente in cui sono immersi i fibroblasti, ottimizzandone l’attività fisiologica.
A livello del cuoio capelluto promuovono la crescita e la salute del capello.

Quante sedute sono necessarie?
Dipende da persona a persona, ma generalmente:
- fase di attacco: 4 sedute a distanza di 7-14 giorni giorni l’una dall’altra
- fasi di solidificazione: 4 sedute a distanza di 21-30 giorni l’una dall’altra
- fase di mantenimento: sedute semestrali o a seconda della necessità
Ci sono altri fattori che possono peggiorare la caduta del capello?
Purtroppo sì! Molti!
Pensiamo solo al fumo, va eliminato! Il prima possibile! Certo, poi deve essere tutto seguito da uno stile di vita sano, riducendo lo stress quotidiano.
A volte, durante la visita, potrà essere necessario valutare l’assunzione di integratori o, ancora, approfondire l’analisi con dei test genetici.
Synolon Medicina Estetica S.r.l.
IG: synolonmedicinaestetica
segreteria@synolon.it
Tel: +39 371 38 06 726
Dir. San. Dott. Lorenzo Spadotto
O.M. di Venezia n. 7112
IG: drlorenzospadotto