Ce ne siamo accorti tutti, lo sappiamo, le labbra quando invecchiano perdono di volume, ma come?

Gli anni passano e le labbra accumulano, colpo su colpo, i danni di una vita: il fumo, il sole. Accentrano gli aspetti anti-estetici di un ipertono o di un ipotono muscolare, dello scivolamento gravitazionale dei tessuti adiposi. Soffrono anche, purtroppo, vittime del riassorbimento osseo e della perdita di sostegno ai tessuti sovrastanti.

Cosa succede?

Le labbra sono più piccole, lineari, prosciugate. Il viso assume un’espressione via via più… arrabbiata, imbronciata, triste.

Gli angoli della bocca si dirigono verso il basso a causa sia dell’effetto del muscolo depressore dell’angolo della bocca, sia per la perdita di sostegno osseo a livello della mandibola.

Il margine delle labbra perde definizione e l’arco di cupido si appiattisce. Inoltre, a causa della perdita di rappresentazione del gravi peribuccale, la componente del muscolo orbicolare diventa predominante e quindi… si formano tutte quelle fastidiose rughette attorno alle labbra (il codice a barre).

Cosa considerare quando trattiamo delle labbra non più giovanili?

La struttura delle labbra è uno dei primi punti da analizzare, cosa è venuto a mancare in queste labbra? Come ripristinarlo?

Il volume, molto spesso è secondario, non va trascurato poiché può restituirci una proiezione ideale delle labbra.

Rughe fini e profonde: vanno corrette. Non può esistere un trattamento labbra che non preveda una cura di tutta l’area periorale, anche in più sedute, ma deve essere fatto.

Tutto subito o con più calma?

Certo, viviamo in un mondo estremamente veloce, ma non sempre il “tutto subito” è l’ideale. Probabilmente, in questi casi è bene impostare un percorso e non solo eseguire un trattamento.

Ricordiamoci sempre che più danni ci sono, più il percorso per sistemarli sarà lungo…

…ci vuole pazienza! 🙂

Synolon Medicina Estetica S.r.l.
IG: synolonmedicinaestetica
segreteria@synolon.it
Tel: +39 371 38 06 726

Dir. San. Dott. Lorenzo Spadotto
O.M. di Venezia n. 7112
IG: drlorenzospadotto

DrLorenzoSpadotto

DrLorenzoSpadotto

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova, durante questi anni approfondisce la branca chirurgica. Approfondisce poi la Medina Estetica con un Master presso l'Università degli Studi di Parma, la Scuola Superiore Post-Universitaria in Medicina Estetica “Agorà” di Milano e la Società Italiana di Mesoterapia.

en_GB
Call Now Button