HarmonyCa e Radiesse, idrossiapatite di calcio, bioristrutturazione: facciamo ordine!
Nel corso della storia, donne e uomini hanno cercato di ottenere e preservare un aspetto giovanile e molte tecniche sono state progettate per ringiovanire il viso. La percezione della bellezza è stata influenzata in tutto il mondo e nel corso della storia da molti fattori, tra cui condizioni etniche, posizione geografica, situazione socioeconomica e stili di vita.
Con l’esposizione alla luce solare, le abitudini alimentari e i modelli genetici oltre ad altri fattori, la pelle inizia a perdere il suo aspetto giovanile, soprattutto sul viso. I segni estetici più comuni dell’invecchiamento facciale (skin aging) comprendono la visibilità dei punti di riferimento ossei, le rughe cutanee, i solchi profondi, la prominenza delle pieghe naso-labiali, le rughe verticali periorali, la ptosi delle commessure orali e l’assottigliamento delle labbra. Questi cambiamenti derivano dalla perdita di tessuto sottocutaneo, associata all’assottigliamento del derma.
La pelle cambia nel tempo a causa di una diminuzione di collagene ed elastina, che contribuiscono alla forza e all’elasticità della pelle. Sfortunatamente, la diminuzione del collagene e dell’elastina può portare a rughe e cedimenti della pelle del viso, che sono i primi segni dell’invecchiamento cutaneo.
In alcuni casi le biostimolazioni non sono più sufficienti, è necessario passare a bioristrutturazioni cutanee, quindi usare materiali più stimolanti e che determinano un rimodellamento maggiore del derma: confrontiamo HArmonyCa® e Radiesse®.
Cos’è HArmonyCa®?
La formula di HArmonyCa® combina l’acido ialuronico con l’idrossiapatite di calcio in un unico prodotto per aggiungere volume immediato alle zone di iniezione grazie all’acido ialuronico e un lifting graduale e prolungato grazie alla stimolazione del collagene indotta dall’idrossiapatite di calcio.
Com’è fatto?
HArmonyCa® è un filtro ibrido a doppia azione. Subito dopo l’iniezione crea volume e contorni. Successivamente, l’idrossiapatite inizia a lavorare e crea un’impalcatura attorno alla quale la pelle accumula collagene ed elastina che costruiscono il nuovo tessuto. HArmonyCa® agisce ripristinando la perdita strutturale della pelle, rassodando e levigando le linee sottili e le rughe del viso. Viene anche utilizzato per rassodare, levigare e correggere la perdita di volume nella pelle della parte superiore delle braccia.
Come funziona?
HArmonyCa® è l’unico filtro ibrido a doppio effetto del suo genere che aggiunge volume immediato e solleva la pelle in modo graduale e continuo nelle aree di iniezione. Man mano che HArmonyCa® si decompone nel tempo, si forma una fitta rete di fibre di collagene grazie al secondo componente, l’idrossiapatite di calcio. Il collagene e l’elastina formatisi sostituiscono la correzione fornita dall’acido ialuronico, levigando le linee e favorendo il rinnovamento della struttura cutanea.
HArmonyCa®:
- fornisce un forte volume ed effetto lifting
- è suscettibile alla ialuronidasi
- ha effetti collaterali ridotti come sensazione di bruciore, gonfiore e dolore
- stimola la formazione di collagene naturale
- contiene acido ialuronico di origine non animale
- è biocompatibile e biodegradabile
Cos’è Radiesse®?
Radiesse® è un impianto iniettabile sottocutaneo
- sterile,
- privo di lattice,
- apirogeno,
- semisolido,
- coesivo,
il cui componente principale è l’idrossiapatite di calcio sintetica, un materiale biocompatibile con oltre 20 anni di utilizzo in medicina.
Com’è fatto?
La natura semisolida del prodotto viene creata sospendendo microsfere di idrossiapatite di calcio di 25-45 micron di diametro in un supporto gel di carbossimetilcellulosa.
Viene usato per la correzione duratura di rughe e pieghe facciali da moderate a gravi e il trattamento della perdita di grasso facciale dovuta all’infezione da virus dell’immunodeficienza. Diverse regioni facciali possono essere iniettate per migliorare o potenziare alcune caratteristiche: rughe glabellari, supporto sottocutaneo delle sopracciglia, cuscinetti adiposi malari e buccali, solchi lacrimali, pieghe naso-labiali, naso, labbra, regione periorale, rughe della marionetta, commessure orali e mento tra gli altri, così come le cicatrici da acne.
Altre indicazioni mediche includono la proiezione del capezzolo per la ricostruzione areolare del capezzolo, l’incontinenza urinaria, il reflusso vescico-ureterale, l’aumento delle corde vocali e l’uso come marcatore tissutale radiografico.
Quanto dura?
Il risultato medio va dai 12 ai 18 mesi. Radiesse può essere considerato un efficace riempitivo dei tessuti molli per la longevità complessiva, la biocompatibilità e il basso tasso di effetti collaterali.
Quali possono essere gli eventi avversi di HArmonyCa® e Radiesse®?
Sicuramente parliamo di prodotti estremamente sicuri, testati, prodotti da aziende leader al mondo. HArmonyCa® è composto, inoltre, per il 70% da acido ialuronico e questo presenta un vantaggio importante: può beneficiare dell’uso della ialuronidasi per sciogliere eventuali accumuli o imprecisioni o ridurre l’effetto di eventi avversi.
L’idrossiapatite di calcio… vediamo qua sotto come funziona!
Trovo veramente onesto quanto viene riportato sul sito di Radiesse circa gli eventi avversi che sono, in larga misura, condivisi anche da HarmonyCa.
Uno dei rischi con l’utilizzo di questi prodotti è l’iniezione involontaria in un vaso sanguigno. Le possibilità che ciò accada sono molto ridotte, ma se accade, le complicazioni possono essere serie e permanenti. Queste complicazioni, che sono state segnalate per le iniezioni facciali, possono includere anomalie della vista, cecità, ictus, croste temporanee o cicatrici permanenti della pelle. Se ha alterazioni della vista, segni di un ictus (tra cui improvvisa difficoltà a parlare, intorpidimento o debolezza del viso, delle braccia o delle gambe, difficoltà a camminare, faccia cadente, forte mal di testa, vertigini o confusione), aspetto bianco della pelle , o dolore insolito durante o subito dopo il trattamento, deve informare immediatamente il medico.
Lo dico sempre, lo ripeto sempre: non sono solo “punturine”, la medicina estetica è una branca della medicina a tutti gli effetti e ogni atto medico deve essere eseguito con massima perizia e coscienza.
Come per tutte le procedure che comportano un’iniezione attraverso la pelle, esiste il rischio di infezione, se è presente un’infezione cutanea è necessario attendere fino a quando non è guarita completamente.
Questi prodotti non sono stati testati nella zona labbra o degli occhi e per questo sono SCONSIGLIATI!
Come funziona l’idrossiapatite di calcio?
L’idrossiapatite di calcio (CaHA) è biodegradabile e segue la stessa via di eliminazione metabolica dei detriti ossei risultanti da comuni fratture ossee. Dopo 2-3 mesi, la carbossimetilcellulosa viene riassorbita e sostituita dal collagene. Infine si verifica una graduale scomposizione delle particelle, fino al raggiungimento della completa fagocitosi.
Le microsfere di CaHA hanno la stessa composizione chimica del costituente inorganico di denti e ossa e presentano un ampio profilo di sicurezza. Inoltre, la biocompatibilità del CaHA è stata ampiamente testata in studi preclinici, ed è stato dimostrato che è non tossico e non mutageno.
I reperti clinici, istologici e al microscopio elettronico dopo iniezioni in vivo hanno dimostrato un’eccellente tolleranza. Gli studi di biocompatibilità sugli impianti CaHA sono stati tutti caratterizzati da una risposta infiammatoria minima, se del caso, senza alcuna reazione da corpo estraneo e senza evidenza di tossicità locale o sistemica.
Quando iniettato come piccole microsfere, il CaHA agisce come un’impalcatura che promuove la formazione di nuovi tessuti simili all’ambiente circostante. All’interno dei tessuti molli come il derma, le particelle depositate supportano la crescita fibroblastica e la formazione di nuovo collagene, senza calcificazione. In altre parole, le proprietà del CaHA imitano l’ambiente in cui è collocato. Non è stata rilevata alcuna infiltrazione ossea. Non è stata osservata alcuna migrazione dai siti di iniezione.