Gummy Smile

Il gummy smile viene anche chiamato “sorriso gengivale”.

È la situazione in cui sorridendo viene esposta una parte eccessiva della gengiva a livello della mascella (si parla già di gummy smile quando vengono esposti più di 3 mm di gengiva). Non è infrequente che questo causi imbarazzo nei pazienti e difficoltà relazionali.

Effettivamente, il sorriso gioca un ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana e non dobbiamo stupirci di questo fatto.

A cosa è dovuto?

Le cause del gummy smile possono essere almeno tre:

  • scheletriche, dovute all’eccessiva crescita della mascella;
  • muscolari, dovute all’iperattività di un gruppo di muscoli che trova la propria inserzione a livello della bocca: levator labii superioris alaeque nasi, l’elevatore superiore del labbro e lo zigomatico minore;
  • dentoalveolari.

Quali sono le pratiche medico estetiche più utili in questo caso?

Molto probabilmente ci si riferisce principalmente a due procedure:

  1. Tossina botulinica di tipo A
  2. Filler

Quali vantaggi?

Sono procedure rapide, con bassi rischi (non nulli), e spesso risolutorie.

muscoli viso
CREDITS: Management of gummy smile with Botulinum Toxin Type-A: A case report – Sudeeptha Dinker

Proprio per la complessità dell’area il gummy smile può essere classificato in:

  • anteriore;
  • posteriore;
  • misto;

a seconda del muscolo maggiormente coinvolto!

Quanto dura il trattamento con botulino?

La tossina botulinica inibisce il rilascio di acetilcolina bloccando la trasmissione neuromuscolare. L’inibizione avviene con il taglio di SNAP-25, una proteina necessaria al rilascio dell’acetilcolina dalle vescicole nello spazio sinaptico.

E questo è un effetto transitorio, la durata varia dai 4 ai 6 mesi.

Come si può usare il filler per correggere il gummy smile?

In almeno due differenti modalità:

  1. modulando l’azione del gruppo muscolare (vedi sopra);
  2. agendo direttamente sul labbro e il suo volume.

Dopo quanti giorni vedrò il risultato?

Il trattamento con tossina botulinica mostra il miglior risultato dopo 14 giorni, ma inizia già il suo effetto tra i 2 e i 10 giorni.

È totalmente sicuro?

Non esiste nulla di sicuro al 100%. Il trattamento con tossina botulinica è sicuro, ma gli effetti collaterali esistono.

Fondamentale sapere dove e quanto infiltrare, per questo deve essere eseguito da personale allenato nel trattamento.

Synolon Medicina Estetica S.r.l.
IG: synolonmedicinaestetica
segreteria@synolon.it
Tel: +39 371 38 06 726

Dir. San. Dott. Lorenzo Spadotto
O.M. di Venezia n. 7112
IG: drlorenzospadotto

it_IT
Call Now Button