L’idrossiapatite è un minerale presente in natura, ad esempio è un componente fondamentale di ossa e denti, rappresenta per queste strutture una impalcatura.
In cosmetologia è usato come idrossiapatite di calcio, nome commerciale “Radiesse”.
Come viene usato?
È un filler che può avere diversi impieghi.
- Per correggere solchi e rughe;
- Stimolare la produzione di collagene.
È permanente?
No, è riassorbibile. Anche se il suo effetto è “long-lasting”, molto duraturo.
Com’è fatto?
L’idrossiapatite di calcio in microsfere è sospesa in un gel di acqua, glicerina e carbossimetilcellulosa sodica. Riassorbito il gel, le microsfere di calcio rimangono a stimolare il derma per oltre 6 mesi (fino a 12-18 mesi).
Può essere usato per correggere i volumi del volto?
Sì, può essere utilizzato anche come filler volumetrico.
Cos’è una bioristrutturazione?
È un trattamento volto a migliorare la struttura della cute attraverso l’aumento della produzione di collagene. Possono essere usati molti materiali, tra cui l’idrossiapatite di calcio.
Di fatto, una pratica del tutto simile alla biostimolazione.
Cosa devo aspettarmi dal trattamento?
Una stimolazione profonda con l’obiettivo di distendere sia le rughe più superficiali, che quelle profonde. È un trattamento per cui serve pazienza, anche se già nell’immediato post, dà la sua soddisfazione!


È doloroso?
Il trattamento è quasi completamente indolore. Spesso, infatti, viene usato anestetico miscelato con il prodotto.
Quando vedo gli effetti?
Sicuramente immediatamente è già visibile un risultato di distensione. Dopo qualche mese il gel viene riassorbito, ma permane la stimolazione alla produzione di collagene grazie alla presenza delle microsfere di calcio.
Gli effetti, ad ogni modo, dipendono molto dall’età, dalla cute, dallo stile di vita del paziente.
Per cosa è indicato?
Rughe, ipotrofia tissutale, lassità cutanea, cicatrici da acne, ringiovanimento cutaneo.
Quante sedute sono necessarie?
Dipende da paziente a paziente, generalmente una seconda seduta, quando necessaria, non viene ripetuta prima di quattro mesi dalla prima.
Dopo quanto posso tornare alla vita sociale?
Immediatamente.
Quali possono essere gli effetti collaterali?
Se usato correttamente il prodotto è sicuro e ben tollerato.
Possono esserci piccoli ematomi dovuti all’uso dell’ago.
Sono rare le reazioni allergiche.
Cosa devo fare nel post-trattamento?
Come per tutti i filler è sconsigliata l’esposizione al sole diretta, lettino solare nei giorni successivi.
Il Medico potrebbe suggerire un massaggio sull’area trattata per 5-10 giorni da eseguire a domicilio.
Synolon Medicina Estetica S.r.l.
IG: synolonmedicinaestetica
segreteria@synolon.it
Tel: +39 371 38 06 726
Dir. San. Dott. Lorenzo Spadotto
O.M. di Venezia n. 7112
IG: drlorenzospadotto