PRX-T33
PRX = hydrogen peroxyde
T = TCA
33 = 33% (la concentrazione del TCA)
Il perossido di idrogeno normalmente stimola i recettori dei fibroblasti e porta alla formazione di nuovo collagene. Alte concentrazioni di perossido di idrogeno, però, sarebbero nocive e potrebbero distruggere il tessuto.
Nel PRX-T33 il perossido di idrogeno è alla giusta concentrazione per non fare danni e stimolare esclusivamente.
Il ruolo del TCA si sposa perfettamente con il perossido di idrogeno, assieme riescono a rompere i ponti cellulari e far arrivare il perossido di idrogeno al derma papillare, in profondità.
Non è una novità…
Non è assolutamente una novità, esiste già da qualche anno con più di 2 milioni di trattamenti in oltre 40 nazioni in tutto il mondo, è sicuro su tutti i tipi di pelle.
Seguici su Instagram
drlorenzospadotto
Mi spelerò come con gli altri peeling?
No, non c’è una vera e propria esfoliazione, non ci sono croste. Certo, può esserci una lieve escoriazione furfuracea. Anche se la presenza del TCA può far pensare a un peeling aggressivo, questo non lo è, pur lavorando molto bene sulla cute.
Il TCA in questa formulazione serve come “veicolo” per far arrivare il perossido di idrogeno in profondità, ma non perde le sue capacità di stimolo per la neoformazione di collagene e rigenerazione cellulare.
Fa male?
Assolutamente no! La sensazione è quella di un leggero calore, pochissimo bruciore e soprattutto…estremamente transitorio (pochi secondi/minuti).
L’effetto si vede subito?
Effettivamente, un certo risultato lo abbiamo immediatamente. La pelle sembra più tonica e vivace, si può tornare subito alla nostra vita sociale.
Quante sedute devo fare?
Consigliamo sempre 4 sedute nell’arco di 1 o 2 mesi, ma ogni paziente è unico e la visita medica è essenziale prima di iniziare il percorso.
Quanto dura l’effetto?
Ricordiamoci sempre che parliamo di peeling e quindi di “qualità della pelle”. Son termini che vanno di pari passo con la pazienza, il risultato è la somma di vari fattori: ciò che facciamo in ambulatorio, come viviamo a casa e che cosmesi usiamo.
Per cosa viene usato?
Sicuramente per il ringiovanimento del volto e del collo, ma anche del décolleté e delle mani. Alcuni studi son stati eseguiti anche su cicatrici e smagliature con modesti risultati.

Ma… stimola o è un peeling?
Possiamo dire che è a cavallo delle due categorie, da un lato possiamo parlare di biostimolazione senz’aghi, ma è davvero troppo paragonarlo ad una biostimolazione con ago, dall’altro un peeling molto superficiale superficiale.
È un ottimo prodotto per mantenere la cute giovane e perfetto per le persone più giovani.
Posso farlo d’estate?
Assolutamente sì, non è fotosensibilizzante!
È un prodotto che ho sempre tenuto nel frigorifero dell’ambulatorio perché si adatta davvero bene alla gran parte delle esigenze e … dà molta soddisfazione.
Guarda anche l’altro articolo sui peeling!
Synolon Medicina Estetica S.r.l.
IG: synolonmedicinaestetica
segreteria@synolon.it
Tel: +39 371 38 06 726
Dir. San. Dott. Lorenzo Spadotto
O.M. di Venezia n. 7112
IG: drlorenzospadotto