Chiara Ferragni Scottatura Sole Synolon Medicina Estetica

“Dottore, lo so che mi dirà un sacco di parole, ma ho fatto un pasticcio…”

Inizia così la telefonata con “una” paziente che si è esposta eccessivamente al sole e ora si ritrova con un problema…

E non è da meno Chiara Ferragni, vittima di un piccolo incidente domestico… troppo sole!!!

Ma troppo sole fa davvero male? Quanto è troppo?

Cos’è una crema solare?

Una crema solare è un prodotto che contiene uno o più filtri solari, questi possono essere fisici, chimici, fisici e chimici. Possono contenere diverse altre sostanze: emollienti, stabilizzanti, conservanti, emulsionanti, fragranze, coloranti.

Un filtro UV è una specifica sostanza che evita il passaggio degli Ultravioletti (UV).

Fanno più male UVA o UVB?

Hanno meccanismi d’azione differenti.

UVA: agisce più in profondità, tendenzialmente agiscono su molecole dette cromofori. Queste vengono colpite dai raggi UVA e “aumentano la loro energia”, causando dei danni alle strutture circostanti. Spesso attraverso la formazione dei famosi radicali liberi.

UVB: agiscono più superficialmente, ma hanno più energia e son capaci di colpire direttamente il DNA, danneggiandolo direttamente.

I filtri solari son tutti uguali?

Assolutamente no! Evitiamo le creme con parabeni, che possono agire come disturbatori endocrini, in grado di interferire con i meccanismi ormonali. Evitiamo anche i derivati del petrolio, non biodegradabili, come l’olio di vasellina o la paraffina liquida.

Vi spalmereste mai addosso del petrolio?

È vero che alcune sono dannose per l’ambiente?

Sulla base di uno studio dell’Università di Ancona sembra dimostrare che i composti più pericolosi per le barriere coralline siano l’ethylhexyl methoxycinnamate, il benzophenone-3, 4-methylbenzylidene camphor e i parabeni.

Dopo i trattamenti Medico Estetici posso andare al sole?

No, è assolutamente sconsigliato dopo quasi tutti i trattamenti Medico Estetici.

Ho fatto un errore, ho preso troppo sole… e ora?

Il consiglio è di applicare sull’area arrossata prodotti a base di aloe. Sarà importante parlarne al tuo Medico Estetico di fiducia per discutere assieme delle modalità migliori per assicurarti un’esposizione solare sicura.

Perché se il sole fa bene …devo mettere la protezione solare?

Viviamo in un mare di radiazioni invisibili e senza queste non ci sarebbe affatto vita sulla terra! Quindi la domanda è assolutamente corretta!

Di che SPF ho bisogno?

SPF sta per Sun Protection Factor.

La Skin Cancer Foundation ci suggerisce di utilizzare una protezione solare con SPF di 15 o superiore se per la maggior parte del giorno ci esponiamo al sole per brevi intervalli. Quando invece facciamo molta attività all’aperto, allora l’SPF deve essere 30 o superiore (e resistente all’acqua se intendiamo andarci).

Ogni quanto devo rimettere la crema?

Ogni 2 ore. Sempre dopo essere entrati in contatto con l’acqua o l’attività fisica.

SPF30+ o SPF50+?

In realtà, una crema SPF30+ filtra già il 96,7% delle radiazioni UV, le creme SPF50+ il 98%.

Io ho la pelle già scura, non mi serve la protezione solare!

Assolutamente falso, avere una pelle più scura non elimina il rischio di sviluppare un tumore della cute.

Come spesso accade in Medicina l’eccesso è negativo. Fino a qualche anno fa, evitare il solleone era una consuetudine diffusa anche tra le classi meno acculturate e abbienti. Oggi abbiamo perso questa cognizione.

Quindi se da un lato è vero che il sole aumenta i livelli di Vitamina D, stimola ormoni che regolano il ritmo circadiani e l’umore; è anche vero che un eccesso provoca danni non sempre reversibili alla cute.

In poche parole, che riassumo decenni di studi scientifici, quando la cute riceve radiazioni solari, queste possono agire direttamente sul DNA delle cellule creando un danno: se viene riparato, bene; se non viene riparato: o la cellula va incontro a morte cellulare o può iniziare un… tumore della cute.

Ma qua non dovresti parlarci di estetica?

Effettivamente, il sole ha azione anche su diversi percorsi che portano alla riduzione della formazione di collagene e alla sua distruzione.

Come sapete, nel nostro ambulatorio di Medicina Estetica, cerchiamo a tutti i costi di ripristinare il collagene, perché è fondamentale per la salute della cute e per far sparire le rughette che tanto non sopportiamo!

Skin Aging Danno Solare Synolon

“Se mi abbronzo, ma non mi brucio... non serve che mi metta la crema!”

Falso. Le due cose non sono correlate e i danni alla cute possono esserci in ogni caso.

Synolon Medicina Estetica S.r.l.
IG: synolonmedicinaestetica
segreteria@synolon.it
Tel: +39 371 38 06 726

Dir. San. Dott. Lorenzo Spadotto
O.M. di Venezia n. 7112
IG: drlorenzospadotto

it_IT
Call Now Button