Sono procedure che prevedono l’uso di materiali diversi dalle biostimolazioni, con un effetto ristrutturante più profondo dovuto all’azione biologica del prodotto all’interno del derma profondo o subderma.
Possono essere utilizzati filler composti per il 30% da microsfere sintetiche di idrossiapatite di calcio (CaHA) e per il 70% da una soluzione acquosa di gel (filler a base di idrossiapatite di calcio – Radiesse®); oppure filler a base di acido polittico (Sculptra™).
In entrambi i casi parliamo di prodotti biodegradabili, immunologicamente inerti e assorbibili.
Esistono varie tipologie di filler, in quest’altra pagina parliamo del filler a base di acido ialuronico.