Peeling

Il peeling (dall’inglese to peel) significa rimozione rapida e controllata degli strati più esterni della cute, mediante l’applicazione locale di sostanze chimiche, stimolando la rigenerazione cellulare.

Un “peeling chimico” è quindi una tecnica cosmetica utilizzata per migliorare l’aspetto della pelle utilizzando una speciale soluzione chimica. Sebbene più spesso usati per trattare il viso, i peeling chimici possono essere usati anche per trattare la pelle di braccia, gambe, mani, collo, schiena e glutei.

Informazioni per il Paziente

Alcuni tipi di peeling:

  • all’acido glicolico sono perfetti per rinfrescare la “pelle di città” spenta, stanca e consumata, esfoliandola in profondità mentre riemerge delicatamente. Sono adatti a tutti i tipi di pelle, compresa quella sensibile, lasciando l’area da trattare più luminosa, levigata e idratata. Classificazione: leggera
  • di Jessner possono essere personalizzati nell’intensità applicando più strati e quindi sono fantastiche nel trattamento di cicatrici profonde e pigmentazione. Oltre a questo, sono un fantastico rimedio per eliminare i pori ostruiti, ridurre gli arrossamenti, lenire le infiammazioni e persino invertire la lassità della pelle. Classificazione: medio – profonda
  • all’acido salicilico è fantastico per il trattamento dell’acne e della pelle grassa, nonché per le linee sottili e le rughe. Classificazione: leggera
  • TCA sono adatti per cicatrici da acne ammorbidenti, pigmentazione, danni del sole, linee sottili, rughe e lassità cutanea. Classificazione: profonda
  • Retinol Peel è un peeling avanzato e potente che contiene un retinolo ad alta potenza (3%) in combinazione con gli ingredienti attivi unici, brevettati e sinergici NeoCitriate e Aminofil (Retinol Boosting Complex) per migliorare notevolmente la produzione di collagene e matrice dermica.
Synolon Logo S Medicina Estetica Trasparente
Obiettivi
Con un soft peel è lecito aspettarsi: una maggiore lucentezza, levigatezza ed elasticità della superficie epidermica; una lieve riduzione del diametro degli osti follicolari.

Con un peeling mirato per le macchie, l’attenuazione o la rimozione dell’iperpigmentazione cutanea.

Benefici
Il peeling si effettua in singoli trattamenti ad intervalli di circa 10-15-30 giorni o altra cadenza in base all’agente utilizzato.
Quali zone
Le indicazioni sono l’invecchiamento cutaneo, le macchie cutanee, acne in fase attiva o cicatriziale, l’iperseborrea, l’acne rosacea.
Azione sinergica