Presso gli Ambulatori Synolon si effettua piccola chirurgia senza bisturi.
La piccola chirurgia senza bisturi utilizza un gas ionizzato costituito da ioni positivi ed elettroni liberi che portano una superficie ad alte temperature. La continua richiesta di strumenti chirurgici portatili, versatili e dinamici hanno portato alla produzione di E.A.S.T. (Elettrical Arc Sublimation Therapy). Strumento di estrema semplicità, senza fili e di nuova concezione ad utilizzo esclusivo del professionista in Dermatologia, Chirurgia Plastica e Medicina Estetica.
Xantelasma
Uno xantelasma è un deposito di colesterolo morbido di colore biancastro-giallastro. Si trova sopra o sotto le palpebre. Può essere rimosso con un trattamento ambulatoriale.
Informazioni per il Paziente
A cosa dell’origine dello xantelasma, dopo un trattamento è del tutto possibile che appaia di nuovo uno xantelasma, e per eliminarlo è necessario un nuovo trattamento. Le lesioni sono tipicamente asintomatiche e il trattamento è spesso richiesto per scopi cosmetici.
La prevalenza è stimata al 4%, con un’incidenza dell’1,1% nelle donne e dello 0,3% negli uomini. L’età di esordio può variare da 15 a 73 anni, sebbene si osservino picchi tipici nella quarta e quinta decade. In circa la metà dei casi, può essere associata a un’iperlipidemia sottostante e una presentazione prima dei 40 anni dovrebbe richiedere uno screening per escludere disturbi ereditari sottostanti del metabolismo delle lipoproteine.